Appena giunti nel piccolo centro umbro, si nota subito l’imponente complesso murario che cinge il borgo antico e che rappresenta una delle sue più antiche e preziose testimonianze storiche. Le mura di Amelia sono costituite da diverse porzioni risalenti ai suoi vari periodi storici. La parte di mura più antiche risalgono al VII – VI secolo a.C., si caratterizzano per essere costituite da enormi massi e sono visibili tra il Teatro Sociale e Porta della Valle, una delle tante porte di questa città e la più suggestiva per la vista che offre sul territorio circostante.La cinta muraria della parte superiore di Amelia risale, invece, alla tarda Epoca Romana e al primo Medioevo ed è interrotta da diversi varchi, come Porta Romana, Porta Leone IV e Porta Posterola che consentivano l’accesso al borgo.